al servizio del benessere corporeo…
È l’esercizio di base per antonomasia, è stato fin dalla nascita del bodybuilding il più gettonato nella pesistica. È un esercizio che non ha eguali per l’ipertrofia e la forza che si riesce a sviluppare su di un minuscolo, ma tanto apprezzato, muscolo del braccio.
Fra le varianti più comuni e che consente di sollevare il carico maggiore è sicuramente il Curl con bilanciere in piedi. Con questa tecnica si ha la possibilità di imprimere maggiore spinta, interessando la partecipazione del tronco. È di fondamentale importanza nella fase di contrazione, (fase attiva), avvertire una tensione sulla linea dei muscoli dorsali, trapezio, spalle e addominali. È importante avere le gambe con apertura ad ampiezza delle spalle e le ginocchia semiflesse, per non appesantire la fascia lombare. La postura del busto è di fondamentale importanza, va mantenuto ben eretto e fermo, durante tutte le fasi delle ripetizioni.La quantità di peso va regolata in funzione da evitare oscillazioni, la barra va mantenuta vicino al corpo in modo da sentire tutto il lavoro nei bicipiti senza interessare altri muscoli ausiliari. L’esecuzione va effettuata lentamente, la contrazione va accentuata nella parte apicale del movimento arrivando alla piena chiusura del gomito, nella fase di discesa (fase negativa) il peso dovrà scendere il più lentamente possibile avendo sempre il controllo del gesto.
La quantità delle ripetizioni e delle serie è individuale, è di fondamentale importanza commisurare l’esercizio in funzione del livello di allenamento.
Dott. Luigi TOTARO
Chinesiologo – Personal Trainer
Tag:allenamento, bicipiti, curl in piedi, Fitness, Fitnessprogram, Personal Trainer
Medical Fitness Program 2021 | All Rights Reserved. Design & Developed by ThemesGlance