al servizio del benessere corporeo…
Il diaframma toracico, segmento muscolare estremamente importante per il nostro benessere.
Andrew Taylor Still, padre dell’osteopatia e grande conoscitore dell’anatomia umana, descrivendo il diaframma toracico disse: “Per mezzo mio vivete e per mezzo mio morite. Nelle mani ho potere di vita e morte, imparate a conoscermi e siate sereni”. Sicuramente la frase di Still è di assoluto effetto e lascia presagire ed intendere parecchi concetti. Il diaframma è una parte fondamentale del nostro organismo e, se si presenta libero da restrizione, permette al corpo stesso di essere in buona salute.
Occorre sapere che questo muscolo si sviluppa in fase embrionale e che la cupola diaframmatica si forma dalla migrazione di strutture che partono dal tratto cervicale (C3-C5). Questo stretto rapporto tra tratto cervicale e diaframma fa intuire come un dolore cervicale possa essere causato dal diaframma bloccato (e viceversa). Come si presenta il diaframma? È una cupola muscolo-tendinea che separa il torace dall’addome. Possiede una forma irregolare perché è più largo in senso laterale che in senso antero-posteriore ed è più alto sul lato destro che sul lato sinistro, per la presenza del fegato. Divisibile in due porzioni: una centrale tendinea (centro frenico) ed una periferica muscolare. Le porzioni muscolari hanno varie inserzioni: vertebrali, costali e sternali.
Il diaframma è un muscolo coinvolto in quasi tutte le funzioni del corpo; si può intervenire su questa parte con delle metodiche osteopatiche straordinariamente efficaci. È auspicabile che le persone stressate e tese sblocchino il diaframma per diminuire le tensioni muscolari.
Tag:allenamento, diaframma, Fitness, fitness posturale, osteopatia, osteopatia e diaframma
Medical Fitness Program 2021 | All Rights Reserved. Design & Developed by ThemesGlance