al servizio del benessere corporeo…
Per arrivare a perdere peso ci varie strategie da seguire. La prima è quella di seguire una sana e corretta alimentazione. La seconda è quella di praticare attività fisica e la terza riguarda l’assunzione di integratori alimentari.
L’assunzione di integratori alimentari, vanno regolati in base a vari parametri, come ad esempio le quantità consigliate dal dietologo, nei limiti tali da non arrecare alcun danno all’organismo. Esistono diversi tipi di integratori in commercio e ognuno di esso è adatto ad una specifica esigenza. In base alla dieta, ai parametri sopra citati ed allo sforzo fisico che si deve compiere, si decide la quantità da assumere. Gli integratori energetici, ad esempio, vengono generalmente assunti da atleti che devono compiere prestazioni fisiche o atletiche di lunga durata, e sono generalmente composti da carboidrati a lungo rilascio. L’assunzione di questo tipo di integratore deve essere regolata in base all’indice glicemico, e deve essere di qualità.
Ci sono poi gli integratori vitaminici che vanno assunti in caso l’organismo abbia una carenza molto forte di vitamine. Naturalmente, vanno assunte sotto stretto controllo medico, seguendo le sue indicazioni, perché l’assunzione sbagliata può arrivare a danneggiare il fegato e scatenare fenomeni di ipervitaminosi.
Un esempio negativo, fra i più conosciuti, è l’assunzione di caffeina in dose eccessiva, che può diventare nocivo per il sistema nervoso dando disturbi come sonno irregolare, ansia, alterazione della frequenza cardiaca e aumento della pressione arteriosa. Ogni integratore e ogni farmaco per il calo ponderale ha degli effetti indesiderati e delle controindicazioni che vanno studiate con la massima attenzione dallo specialista che lo ha prescritto.
NOTA IMPORTANTE: Gli integratori e/o i farmaci che eccitano il sistema nervoso centrale e quindi che aumentano il metabolismo sono da evitare, in quanto possono provocare disturbi cardiaci e nervosi.
Questo articolo è stato verificato dall’autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa
Tag:alimentazione controllata, alimentazione e fitness, dieta, fitness e integratori, integratori alimentari, integratori e sport, nutrizione
Medical Fitness Program 2021 | All Rights Reserved. Design & Developed by ThemesGlance