al servizio del benessere corporeo…
Percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, anche senza il supporto della vista, assume un’importanza fondamentale nel complesso meccanismo di controllo del movimento a vantaggio di uno stato di sicurezza sempre maggiore, fondamentale nel far crescere la sensibilità a livello motorio, di coordinazione e neuro-cognitivo.
Specifici recettori, detti recettori propriocettivi o cinestetici, sensibili alle variazioni delle posture del corpo e dei segmenti corporei, inviano i propri segnali ad alcune particolari aree encefaliche.
I recettori propriocettivi sono costituiti dalle terminazioni nervose che danno inizio al processo neuro-fisiologico della propriocezione. Tali recettori inviano impulsi che, attraverso il midollo spinale, giungono alle aree cerebrali deputate all’elaborazione delle informazioni sulla posizione e sul movimento, necessarie per l’esecuzione corretta del movimento.
Miglioramento mentale nella gestione dell’immaginazione per addestrarsi alle tecniche di visualizzazione.
L’immaginazione serve a potenziare la percezione senso-motoria migliorandone l’efficienza e l’efficacia.
Tag:allenamento propriocettivo, equilibrio e stabilità, esercizi di equilibrio, Fitness, propriocezione, riabilitazione, vertigini
Medical Fitness Program 2021 | All Rights Reserved. Design & Developed by ThemesGlance