al servizio del benessere corporeo…
Se l’umore è lo specchio della condizione fisica, anche la condizione fisica è lo specchio dell’umore.
Secondo Robert E. Thayer, docente di psicologia alla California State University a Long Beach, una persona felice tende ad ammalarsi di meno e, quando si ammala, guarisce prima. I nostri pensieri, a seconda che siano tristi o felici, mettono in moto i nostri ormoni in maniera molto diversa e ciò condiziona tutto il nostro corpo, sistema immunitario e secrezioni ghiandolari comprese. Il segreto per una perfetta salute risiede quindi anche nella nostra emotività e se siamo giù di morale dovremmo impegnarci per cambiare il nostro umore sono fortemente influenzato da molteplici fattori.
Il buonumore, quindi, è lo specchio della condizione fisica.
«Quando le risorse personali sono elevate, ci si sente di buon umore» riassume Thayer. «I test hanno dimostrato che quando si è pieni d’energia le emozioni positive su sé stessi sono molto più forti».
Il rimedio cui molti ricorriamo quando ci sentiamo in giù di umore è ricorrere al cibo, prevalentemente patatine fritte, dolci e cioccolato. Rimedio sbagliato: secondo Thayer servirebbe invece l’esercizio fisico. Thayer e altri ricercatori hanno individuato varie condizioni favorevoli per rimediare al cattivo umore, ma anche per prevenirlo.
Un esercizio moderato, anche solo una passeggiata di 10 minuti a passo veloce, aumenta immediatamente il livello di energia e migliora il tono dell’umore meglio di una barretta di cioccolato.
La ricerca di Thayer ha infatti dimostrato che chi mangia il cioccolato, a distanza di un’ora si sente ancora più teso, mentre 10 minuti di marcia a passo veloce aumentano l’energia per 1-2 ore. Ascoltare musica è secondo solo all’esercizio fisico nella capacità di elevare l’energia e ridurre la tensione. La musica, secondo Thayer, è sottoutilizzata, ma è un sistema efficacissimo per alzare il tono dell’umore. La musica aumenta nel cervello la produzione di noradrenalina, un ormone importante per il buonumore, ancor più se in buona compagnia. Gli studi dimostrano che chiamare un amico e fare quattro chiacchiere può essere estremamente efficace per l’umore.
Ovviamente la situazione attuale è molto favorevole nel cadere nel cattivo umore, ma spetta a ciascuno di noi trovare ogni elemento necessario per distrarre la mente dai cattivi pensieri e, quale metodo migliore se non camminando ascoltando della buona musica!
Dott. Antonio Totaro
Chinesiologo – Fisioterapista – Posturologo – Master in Osteopatia
Tag:allenamento, benessere corporeo, buonumore, camminare per stare bene, Fitness, Fitnessprogram, mantenersi in forma, mente e movimento, Personal Trainer, sport e buonumore, umome
Medical Fitness Program 2021 | All Rights Reserved. Design & Developed by ThemesGlance