È pensiero comune che la ginnastica posturale sia qualcosa adatta solo a persone di una certa età, così come la ginnastica dolce, in realtà è un’attività molto utile per il nostro benessere corporeo. È praticata nel caso di problemi alla schiena e alla cervicale e/o altri disturbi muscolo-scheletrici.
Le 10 cose da sapere per chi vuole intraprendere questa pratica:
Si tratta di una ginnastica di tipo rieducativo e quindi, ha uno scopo terapeutico;
Ne esistono di diversi tipi a seconda del problema fisico che si ha. Ci sono ad esempio la ginnastica posturale per la schiena e la ginnastica posturale per la cervicale per risolvere disturbi comuni come il mal di schiena lombare e la cervicale infiammata;
Deve essere eseguita da figura professionale altamente specializzata;
Prima di iniziare le sedute, viene solitamente fatto un controllo posturale, per capire se ci sono ad esempio problemi di scoliosi o altri disturbi;
È fatta in modo del tutto sicuro, non mette quindi a rischio alcuna zona del corpo;
Non c’è un’età specifica di riferimento, si rivolge infatti a persone di ogni fascia d’età;
Lo possono fare persone che non riescono a praticare sport a causa di patologie specifiche, persone che svolgono lavori pesanti che influiscono quindi sulla postura, persone con uno stile di vita sedentario;
La durata di ogni seduta varia dai 45 ai 60 minuti circa e sono necessarie più sedute a cadenza regolare;
Si può fare in ogni periodo dell’anno, in base alle esigenze specifiche di ogni persona, ma è molto utile in particolare nella fase di crescita dai 10 ai 18 anni e nella fase della menopausa, dai 45 ai 55 anni circa;
Ci sono centri specializzati che eseguono questo tipo di ginnastica, l’importante è verificare sempre che chi la esegue appartenga ad una figura professionale del settore quali (Dottore in Scienze Motorie – Fisioterapista).
Fare un corso di ginnastica posturale, permette di risolvere numerose problematiche legate appunto alla postura, ma oltre a questo permette di migliorare la coordinazione, l’elasticità e l’equilibrio. È particolarmente idonea per chi soffre di mal di schiena, causato da traumi o da patologie come scoliosi, lombalgie e sciatalgie. Tra tutti i tipi di ginnastica per la schiena, la ginnastica posturale per la scoliosi è sicuramente una delle più diffuse.